venerdì 13 marzo 2015

PERCHE' IL MIO COMPUTER E' LENTO?!?

Essendo un informatico ed avendo delle competenze anche per quello che riguarda la riparazione dei computer, capita spesso di imbattermi in utenti che spesso mi pongono i seguenti quesiti: "Il mio computer è lento. Cosa posso fare?" oppure "Ti prego aiutami!!! Sto per impazzire!!! Tutta colpa del mio computer!!! E' troppo lento!!!" o ancora, quando la disperazione sembra essere più forte del solito "prima di buttare il pc per via della sua lentezza, hai qualche rimedio per salvarlo???". Con questo articolo cercherò, in linea di massima di individuare le cause che rendono il vostro pc lento e inefficente fornendovi inoltre dei piccoli rimedi per poterlo ancora sfruttare.

1. L'età del pc: Proprio come noi, anche i computer (e non solo) sentono il peso della "vecchiaia". Capita spesso di aprire un pc e trovare pezzi risalenti al lontano 2005 (o anche prima). Dinanzi a questa situazione, viene molto spontaneo guardare l'utente e affermare (con aria da giorno del giudizio) "Farò il possibile ma il suo pc monta pezzi vecchi di 10 anni, non aspettiamoci grandi migliorie". Tralasciando i dettagli riguardanti la tristezza dell'utente dinanzi a tale affermazione, potete facilmente comprendere, stando a quanto ho appena scritto, che una delle possibili cause della lentezza del vostro pc potrebbe essere proprio la sua vecchiaia. In merito a ciò non ci sono molti rimedi. Gli unici che posso darvi sono i seguenti:

- Comprare un pc nuovo: Si... risolve il 50% dei casi di lentezza. Cosa MOLTO IMPORTANTE: NON BUTTATE VIA IL VECCHIO PC. Potrebbe essere ancora utile! Sembra strano ma è così. Più in là vi spiegherò il perchè.

- Passare a Linux: Questa soluzione TOTALMENTE GRATUITA risolve il restante 50% dei casi di lentezza. A voi che avete i pc datati, abbandonate Windows a favore di Ubuntu o, ancora meglio, a favore di Lubuntu (come ha fatto il sottoscritto ottenendo ottimi risultati). Queste due distribuzioni leggere rappresentano una valida alternativa all'acquisto di un nuovo pc. L'unica cosa di cui avete di bisogno è la pazienza. Essendo un sistema operativo diverso troverete sicuramente funzioni diverse da Windows.


 2. Troppi programmi aperti contemporaneamente: Ammettiamolo. In un mondo dove la tecnologia fa da padrone e dove le parole d'ordine sono "social network" "internet" "download" e compagnia bella, è (relativamente) normale tenere aperti diversi programmi. Diversi si, ma non milioni (o addirittura miliardi) di programmi aperti. Se durante la vostra sessione tenete aperto il browser, programmi per scaricare file di grosse dimensioni, lettore musicale, almeno 3 antivirus (vi prego, uno è sufficiente! non torturate il pc inutilmente) e i vari programmi che promettono di far andare più veloce il vostro pc (spesso avviene il contrario) è normale avere un calo nelle prestazioni della vostra macchina. Vi raccomando di conseguenza di tenere aperti meno programmi possibili e di disinstallare tutto ciò che è inutile (toolbar, antivirus in più, programmi che si spacciano per acceleratori di performance ecc.).

3. Virus: Il virus non è altro che un pezzo di codice che, una volta innescato, non fa altro che replicarsi infinite volte. Inizialmente tutto ok, ma quando si replica 10, 100, 1000 e più volte allora si iniziano a manifestare i problemi (lentezza, riavvio del pc spesso accompagnato da schermate blu, spegnimento e via dicendo). E' raccomandata la diffida nei confronti di quelle pagine false che recitano "SEI FORTUNATO HAI VINTO UNA FERRARI" e simili.

4. Poca RAM a disposizione: La RAM (Random Access Memory, memoria di accesso random) è (più o meno) la mente del vostro computer. Più programmi avviate, più memoria necessita. Se la memoria non è sufficiente, il computer inizia a rallentare sempre di più. Se avete letto bene i passaggi 2 e 3, capirete perchè il pc rallenta ogni volta che vengono eseguite quelle operazioni. Per aumentare la RAM a disposizione le soluzioni sono davvero poche. O procedete all'acquisto (via più semplice) della stessa o impegnatevi ad aprire pochi programmi durante una sessione. 

5. Cavallo di Troia (Trojan Horse): Se siete appassionati o conoscete l'epica e il poema omerico "L'Iliade" capirete perchè questo software (perchè è un software) prende questo nome. Il Trojan è appunto un software apparentemente normale che, una volta installato punta a danneggiare i vostri dati (nonchè il vostro computer). Occhio quindi a cosa installate.

6. Malware: Anche in questo caso si parla di software. Il malware rallenta ogni operazione svolta dal pc (che sia il suo avvio, o il navigare su internet). E' raccomandata la scansione mediante antivirus ed eventualmente da antimalware.

7. Spazio su disco insufficiente: Se sfruttate il vostro pc dal piccolo hard disk per lavori quali grafica e video editing, è molto probabile che vi imbattiate nel rallentamento causato dallo spazio su disco insufficiente. Il tutto potrebbe rendere il pc inutilizzabile. Anche qui è consigliabile rimuovere ciò che è inutilizzato.

8. Riavviare il pc: Come scrivevo pocanzi, il pc avverte la vecchiaia ma non solo. Quante volte è capitato di dire "Non ci sono per nessuno! Devo riordinare le idee sono troppo stanco/a!". Mentre noi impieghiamo almeno 2 ore (il tempo di una pennichella per intenderci), al pc bastano pochi minuti (in base alla sua velocità) per riordinare le idee. Se il computer mostra segni di lentezza (specie dopo diverse ore di lavoro) o qualche applicazione non funziona bene, riavviate la macchina.

9. Utilizzare un indirizzo IP statico (per chi ha dimestichezza): Un altro metodo per velocizzare il pc è l'utilizzo di un indirizzo IP statico. L'utilizzo di un IP dinamico comporta un dispendio di tempo notevole, in quanto la macchina "interroga" la rete al fine di ottenere un indirizzo. Inoltre l'uso di un indirizzo IP statico permette una facile gestione di tutti i dispositivi connessi alla rete.

Seguendo questi piccoli consigli, dovreste risolvere gran parte dei problemi legati alla lentezza del vostro computer! Come sempre, spero di esservi stato utile! Condividete e diffondete :)







Nessun commento:

Posta un commento

Domande, dubbi, perplessità, consigli o semplici complimenti? Commenta ;)

Post più letti