A tutti voi utenti di Whatsapp lancio un invito all'ATTENTA lettura di ciò che sto per comunicarvi. Di recente, il colosso della messagistica istantanea Whatsapp, ha annunciato il suo servizio di chiamate mediante l'uso dell'app. Molti stanno approfittando di tutto questo cercando di truffare gli utenti con attacchi chiamati "phishing". Ecco illustrata la truffa.
Piccolissima premessa. Il phishing è un tentativo atto al furto dei dati sensibili (dati inerenti all'identità, al numero di telefono, alle carte di credito ecc.). Fatta questa premessa passiamo al nocciolo della questione.
La possibilità di interagire mediante chiamata vocale su WhatsApp non è stata ancora lanciata. Esistono però dei metodi (che non illustro per correttezza e per evitare danni a voi e a me) che permettono di usufruire gratuitamente di questo servizio. Proprio perché ne esistono tanti, le truffe prendono campo. Una delle più famose che sta facendo il giro del nostro paese è quella delle cosiddette catene di messaggi da inoltrare a tutti i nostri contatti. Se ricevete dei messaggi recitanti "Ciao! Prova anche tu le chiamate e le videochiamate gratuite su WhatsApp! Clicca qui --> www.ChiamateWhatsApp.com" NON cliccate assolutamente sul link contenuto in essi. Il sito (molto simile a quello dell'app) è un tentativo di frode atto all'attivazione di servizi a pagamento e di furti ai danni di chi clicca. Vi invito nuovamente a non cliccare e, inoltre, a non diffondere questo messaggio tra i contatti. Piuttosto mandate messaggi contenenti questo articolo al fine di mettere in guardia tutti. Ricordo inoltre che non appena il servizio verrà lanciato ufficialmente dagli sviluppatori di WhatsApp, l'attivazione dello stesso avverrà in modo automatico, senza chiedere i vostri dati. Diffidate quindi da chi vi invita a cliccare su link destinati all'attivazione di questo servizio. Ricordate (come scritto qui) che Whatsapp non chiederà mai di sua spontanea volontà ogni sorta di informazione inerente alla vostra identita, i vostri pagamenti, il vostro numero, i vostri contatti e chi più ne ha più ne metta, salvo vostro contatto all'assistenza tecnica.
Detto ciò non mi resta che dirvi di aprire gli occhi e di diffondere questa notizia al fine di allertare anche gli amici e i parenti ;)
Nessun commento:
Posta un commento
Domande, dubbi, perplessità, consigli o semplici complimenti? Commenta ;)