mercoledì 18 marzo 2015

NOZIONI CHE OGNI UTENTE DI WHATSAPP DOVREBBE CONOSCERE


Con oltre 600 milioni di utenti, Whatsapp è il servizio di messaggistica istantanea più diffuso al mondo. App potente, versatile e veloce ad un prezzo praticamente irrisorio (0,89 € annui nella maggior parte dei casi... eppure qualcuno ha il coraggio di lamentarsi cercando la soluzione gratuita). Purtroppo, come tutte le cose belle e popolari dell'informatica, Whatsapp non risulta esente da minacce e vulnerabilità di vario tipo e purtroppo, molte di queste vulnerabilità siamo proprio noi a crearle nonostante gli sforzi continui degli sviluppatori atti a rafforzare la sicurezza dell'applicazione. Vi starete chidendo "ma cosa ho fatto di male?", nulla di grave! Semplicemente prestate maggiore attenzione e cercate di seguire il più possibile questi piccoli "trucchetti" e diffondeteli in maniera tale che ogni utente di Whatsapp li conosca.


NON FATE APPARIRE PIU' LE FOTO IN GALLERIA:

Le fotografie che ricevete, vanno a depositarsi direttamente nella galleria del vostro telefono, risultando vulnerabili alle migliori bravate come il frugare di amici e parenti o peggio, in caso di furto o smarrimento del dispositivo, l'uso errato di chi ha rubato o trovato il vostro dispositivo (non tentate invano di ripararvi dietro le password della schermata di blocco, potrebbero essere inutili). Per ovviare a tutto questo, i possessori di iPhone devono semplicemente seguire questa strada: Impostazioni > Privacy > Foto > Deselezionare Whatsapp.

Per i possessori di Android, la cosa risulta un pò più complessa. Bisogna servirsi di un app destinata all'esplorazione dei file e generare un file (chiamato file .nomedia - il punto non è un errore ortografico) nelle cartelle di immagini e video di Whatsapp. Ciò permetterà l'esclusione del contenuto di ambedue le cartelle dalla vostra galleria.

A proposito di smarrimenti e furti, vi rimando qui. Se per caso (speriamo mai) vi dovesse capitare di smarrire il telefono o peggio ancora vi dovesse capitare di subire il furto dello stesso, saprete come comportarvi.

RESTRINGETE LA CONDIVISIONE DELLA VOSTRA IMMAGINE DEL PROFILO:

Supponiamo che un individuo X trovi il vostro numero su della carta o su un muro o su di un bus (si... mi è capitato di vedere anche questo) e che lo stesso individuo decida di appuntarselo sul telefono. Ciò significa che, se per caso l'individuo è in possesso di un account Whatsapp, può vedere la vostra foto profilo. Ciò significa, per certi versi, violazione della vostra privacy. Molti di voi non lo sanno ma la vostra immagine del profilo può essere facilmente scaricata ed utilizzata per trovare molto su di voi tramite Google (specie nei social dove spesso l'immagine del profilo combacia). Per ovviare a tutto questo seguite questi passi: Aprire Whatsapp > toccare il tasto impostazioni del vostro telefono > Impostazioni > Account > Privacy > Immagine del profilo > I miei contatti.

ATTENZIONE AGLI IMPOSTORI E/O AI TRUFFATORI:

Whatsapp non vi contattera MAI attraverso l'app o tramite e-mail agendo, in entrambi i casi, tramite chat, foto, video, messaggi vocali e non vi chiederanno MAI informazioni sui pagamenti A MENO CHE non abbiate chiesto voi lo specifico contatto ai fini dell'assistenza tecnica. In questo caso nessun problema ma nei casi precedenti potreste incappare nei download di malware o software atti al vostro tracciamento (in senso informatico e non) e quindi rendere ogni vostro dato vulnerabile.

DISATTIVATE WHATSAPP IN CASO DI SMARRIMENTO:

La dicitura è molto ovvia, non sono necessari particolari accorgimenti. Questo è possibile mediante disattivazione dell'account o disattivazione del numero di telefono associato all'account.

MANTENETE WHATSAPP BLOCCATO:

Questo punto non ha nulla a che vedere con il punto precedente. Mantenere Whatsapp bloccato significa munirlo di un ulteriore schermata di blocco che si attiva ogni volta che cercate di entrare nell'app. Ciò è possibile grazie all'uso di app come Secure Chat o grazie ai servizi offerti da app come Clean Master.
NASCONDETE LE DOPPIE SPUNTE BLU:

Per certi versi la cosa è molto importante da mantenere (dipende da cosa mandiamo) ma per certi versi le doppie spunte blu sono una seccatura, quindi scegliete voi se lasciarle o meno. Per toglierle (o attivarle) andate su: Whatsapp > tasto impostazioni del vostro telefono >Impostazioni > Account > Privacy cercate la voce "conferma di lettura" e attivatela o disattivatela.

NB: una volta disattivata, nemmeno voi sarete in grado di vedere se i vostri messaggi sono effettivamente arrivati.

ATTENZIONE AGLI ARGOMENTI TRATTATI NELLE CHAT:

MAI fornire informazioni sensibili tramite chat. Se smarrite il telefono o se subite il furto dello stesso, potete si disattivare Whatsapp, ma ricordate che l'app rimane installata sul dispositivo. Ogni chat da voi aperta rimane facilmente raggiungibile (non vi dico come perchè non vorrei invogliare qualche malintenzionato).

Seguendo queste direttive la vostra privacy dovrebbe restare al sicuro. Grazie sempre per l'attenzione! :)

Nessun commento:

Posta un commento

Domande, dubbi, perplessità, consigli o semplici complimenti? Commenta ;)

Post più letti