Se il nostro computer è lento perché datato, ciò non vuol dire che è da buttar via. Con i tempi che corrono, non tutti possiamo permetterci un pc nuovo e, conseguentemente, ci troviamo costretti ad usare il nostro. Come già accennato qui, ci sono valide alternative per rendere veloce la nostra vecchia macchina. Tra queste, l'abbandono di software famosi che rallentano incredibilmente il computer a favore di software meno conosciuti (non sempre) ma incredibilmente leggeri. Ecco a voi una lista di alternative:
ADOBE READER:
Il famosissimo lettore di PDF marcato Adobe è la scelta principale di ogni utente che desidera leggere file nel sopracitato formato. Ciò non vuol dire che è l'unica scelta disponibile o che sia la scelta perfetta. Il software infatti presenta piccoli problemi in termini di lentezza specie se bisogna solamente leggere il PDF e non bisogna lavorarci. In entrambi i casi consiglio Sumatra PDF, lettore PDF decisamente più leggero di Adobe Reader.
NORTON, MCAFEE E SIMILI:
Antivirus del genere sono spesso costosissimi, pesanti, lenti e alle volte poco efficienti. Una valida alternativa (incredibile ma vero) è l'antivirus Microsoft Security Essential in termini di leggerezza ed efficienza. Se non siete soddsfatti di questa alternativa, provate AVG. Se avete soldi da spendere, Kaspersky, secondo me (ma non solo), batte tutti.
INTERNET EXPLORER:
Come già sapete, il browser targato Microsoft risulta il più inutile e lento in assoluto. Fortunatamente Microsoft ha annunciato la morte di questo browser ma, nell'attesa dell'esecuzione (magari anche questa richiede tempo :P) direi (come magari avrete già fatto da tempo) di passare ad alternative più veloci come Firefox, Chrome o Opera.
TOOLBAR:
Sinceramente parlando, non so da dove iniziare a descrivere tutti i problemi che creano. Seriamente, NON installate alcuna toolbar e se lo avete fatto rimuovetela. Queste infatti tracciano ogni singolo click, cambiano la vostra homepage, ovviamente rallentano il computer, occupano spazio sull'hard disk ecc.
WINDOWS MEDIA PLAYER:
Come tanti software audio e video, Windows Media Player risulta carente nella riproduzione di diversi formati. Consiglio caldamente il buon VLC Media Player che legge di tutto.
WINZIP E/O WINRAR:
Anche i due più famosi decompressori di file compongono la lista dei software pesanti. Chi non ha mai maledetto i pop-up all'avvio delle applicazioni recitanti "buy the full version"??? L'alternativa a questi due software è 7-Zip.
NERO BURNING ROM:
Se avete di bisogno solo di un software per masterizzare, è praticamente inutile installare Nero. Troppo pesante per il computer è troppo grande per l'hard disk. Piuttosto utilizzate ImgBurner.
MICROSOFT OFFICE:
Sarà il miglior pacchetto software per elaborare testi, fogli di calcolo, presentazioni e compagnia bella. Ma perché utilizzare un software così lento e costoso quando esiste LibreOffice o GoogleDocs???
NOTEPAD:
Anche il blocco note di Windows è inutile. Optate piuttosto per Notepad++, un blocco note leggero che supporta, oltre il semplice formato .txt, anche diversi linguaggi di programmazione e linguaggi per la progettazione di pagine web.
Seguite queste dritte, il vostro vecchio pc non risulterà certo un fulmine di guerra, ma sarà senza dubbio più veloce! :)
Nessun commento:
Posta un commento
Domande, dubbi, perplessità, consigli o semplici complimenti? Commenta ;)