martedì 31 marzo 2015

PAC MAN INVADE LE STRADE DI GOOGLE MAPS

Come di consueto, nella mia ora relax (che si consuma sempre dal dopo cena fino a quando approdo a letto), mi metto al pc e ascolto musica strimpellando un pò alla chitarra, dedico del tempo al blog (nel suo "dietro le quinte"), esploro il Web, gioco e chissà quante altre cose faccio. Ecco, non sono qui per parlarvi della mia vita e dei suoi attimi nel dettaglio. Sono qui per raccontarvi ciò che di strano ho scoperto questa sera. Girovagando per Google Maps (no, non è uno dei passatempi serali), mi sono accorto di una strana funzione. Si tratta di Pac Man! Il famosissimo gioco che tenne (e tiene) incollati numerosi giocatori sullo schermo a caccia del nuovo record. Per scoprire l'invasione della "pallina" (meglio la pizza senza un trancio, chi conosce la storia del gioco capirà) gialla, basta seguire pochissimi passaggi.

lunedì 30 marzo 2015

FACEBOOK: COSA POSSIAMO E NON POSSIAMO PUBBLICARE

Da 11 anni circa, è online il più grande social network del mondo, in termini di utenti e popolarità. Stiamo parlando di Facebook, il social network nato dalle mani e dalla mente di Mark Zuckerberg. La piattaforma conta (statistiche aggiornate al 2014) più di 1.3 miliardi di iscritti. E con un numero così grande è ovvio che la possibilità di incontrare gente varia in termini di orientamenti politici, religiosi, sessuali e chi più ne ha più ne metta, è davvero alta. Proprio per far fronte a questa varietà (che può contenere anche l'inimmaginabile), Facebook ha aggiornato i suoi standard in termini di condivisione, stilando delle nuove linee guida. Ecco cosa possiamo e non possiamo pubblicare:

sabato 28 marzo 2015

ECCO A VOI WINDOWS 93 (E NON STO SCHERZANDO)

Oggi, a seguito delle 1000 e più visualizzazioni raggiunte ieri (rinnovo i ringraziamenti a tutti voi perché mi avete condotto a questo piccolo ma grande traguardo), voglio regalarvi una piccola chicca. Se qualche tempo fa ci mettevamo a cercare su Google "Windows 93", probabilmente avremmo ottenuto qualche notizia riguardo Windows 3.0 o 3.1. Adesso invece non è più così. E' stato scoperta una vera e propria versione di Windows 93 che si differisce dagli altri sistemi operativi per il fatto che questa è disponibile in versione browser (quindi accessibile online e non con un'installazione vera e propria). Così facendo, si facilita l'utilizzo anche mediante dispositivi mobili. Ecco ciò che si cela dietro questo sistema operativo:

Post più letti